La richiesta di accesso ai dati è una parte importante della conformità al GDPR. Fornisce agli individui il diritto di accedere ai propri dati personali detenuti da società, organizzazioni e altri enti.
DO:
- Assicurati di disporre di tutte le informazioni necessarie per effettuare una richiesta di accesso ai dati personali, inclusi nome, indirizzo e dettagli di contatto.
- Seguire le istruzioni fornite dall’azienda su come effettuare una richiesta.
- Fornire la necessaria prova di identità, come una copia del passaporto o della patente di guida.
- Tieni traccia della tua richiesta, inclusa la data e l’ora in cui è stata ricevuta.
- Seguire se non si riceve una risposta entro il periodo di tempo specificato nella politica dell’azienda.
NON FARE:
- Non fare una richiesta senza fornire un documento d’identità.
- Non fare richieste o minacce per ottenere una risposta.
- Non effettuare più richieste per gli stessi dati.
- Non fornire informazioni false o fuorvianti quando si effettua una richiesta.
- Non aspettarti che l’azienda fornisca dati personali non pertinenti alla richiesta.